Ricerca eventi
La bellezza in un battito d'ali
-
Inaugurazione della mostra La bellezza in un battito d'ali. Le farfalle ispiratrici di arte e letteratura
Il silenzio dei campanacci

-
Inaugurazione della mostra Il silenzio dei campanacci
Presso Ex Confraternita del Ss. Nome di Gesù, Lemie
Insetti: dei e demoni

-
Presentazione del libro Insetti: Dei e demoni, di Fulvio Giachino (Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino)
Il mio laboratorio è il bosco, piante di streghe e santi

-
Incontro con il farmacista dr. Pietro Lugliengo sulle erbe officinali e la fitoterapia.
Parchi di montagna del Piemonte

-
Conferenza di Toni Farina, ex responsabile Regione Piemonte
Stelle, poesia e musica

-
Apertura serale del Museo con la presenza del M° Pasquale Belmonte, pianoforte digitale
Suoni oltre l'orizzonte
-
Concerto del Maestro Sergio Scappini (fisarmonica digitale)
Usseglio. Un racconto collettivo. Le frazioni attraverso l'obiettivo fotografico di Silvio Perino

-
Incontro di aggiornamento sul progetto Usseglio. Un racconto collettivo.
A cura di Lionella Favretto e Roberto Grande
Da Usseglio a Mai Ceu

-
Presentazione del libro Da Usseglio a Mai Ceu di Antonella Reffieuna Roch.
La montagna guaritrice

-
Incontro con Chantal Vuillermoz, presentazione del libro La montagna guaritrice. Sulle orme di Guido Gozzano in Valle d'Aosta e Piemonte.
Fiume Po, un viaggio sui paralleli del Piemonte
-
Conferenza di Toni Farina sul Fiume Po e sui parchi del Piemonte, scrigni di natura e biodiversità.
Rassegna di Canto Spontaneo

-
Sabato 29 giugno alle ore 11 con un esibizione del gruppo Allegria presso l'antica chiesa parrocchiale di Usseglio partirà la terza edizione della rassegna di canto spontaneo La strada che conduce a casa mia, patrocinata anche quest'anno dal Museo Tazzetti, sezione tradizioni locali.
Inaugurazione mostre temporanee 2024

-
Sabato 6 Luglio alle ore 16.00, presso il Museo Tazzetti a Usseglio, saranno inaugurate le mostre temporanee Memoria e accoglienza e Viaggio ai Tatra.
Eravamo d’Usseglio. Due secoli di transumanza tra Stura, Dora, Sangone e i borghi di Torino

-
Incontro con Pier Mario Migliore sulla transumanza nelle valli, in occasione della 28° Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi di alpeggio.
Lungo i sentieri del lupo cerviero

-
Presentazione della graphic novel Lungo i sentieri del lupo cerviero di Roberto Albertini in compartecipazione a Fabrizio Coenda con l’intervento Lince: possibile ritorno nelle Valli di Lanzo.
Io parto...!

-
Concerto del Trio violino e tenore, violoncello, pianoforte
Claudio Gazzera, Simone Gianoglio, Paolo Leone
Due piedi e due mani per scrivere. Breve storia della scrittura.

-
Incontro con Antonella Reffieuna Roch sulla scrittura
Vagabondar di stelle

-
Concerto
Dora Strukan Garrone, flauto traversiere
Storie di emigrazioni - Viù

-
Storie di emigrazioni - Viù
da una ricerca di M. Julini, D. Cane, C. Santacroce
con Alessandro Mella