Una bella collezione di farfalle recentemente donata al Museo Tazzetti di Usseglio, costituita da trentuno scatole con molte specie di lepidotteri ropaloceri provenienti dalle Valli di Lanzo, ha ispirato la mostra di quest’estate, curata da Antonio Musiari dell’Accademia Albertina di Torino e da Emanuela Lavezzo direttrice del Museo.
Le farfalle, simbolo di bellezza e fragilità, così varie nella loro tipologia e colori, con il loro delicato volo, sono state nel tempo e sono tuttora ispiratrici di artisti e poeti.
La mostra lo dimostra, proponendo una ricca rassegna di opere eseguite da artisti contemporanei, accanto ad alcune inusuali testimonianze storiche riferite in particolare al poeta Guido Gozzano (1883-1916), che nell’estate 1909 soggiornò per motivi di salute a Bertesseno di Viù, e dove scrisse numerose lettere ad Amalia Guglielminetti e ad altri amici, raccontando il suo voler dedicare un poema appunto alle farfalle.