Al Museo due nuovi dipinti di Cesare Ferro Milone

Quest’anno la collezione dedicata a Cesare Ferro Milone si è arricchita di due nuove opere: Studio di Marco a tre anni (probabilmente eseguito nel 1925 dato che Marco era nato nel 1922), e Interno a Usseglio del 1923.

I due dipinti a olio sono stati offerti al Museo in comodato d’uso gratuito dalla Famiglia Tazzetti che ne è proprietaria.

Il professor Giorgio Auneddu, in appendice alla riedizione del 2007 della biografia su Cesare Ferro di Ernesto Lugaro, edita la prima volta nel 1935, scrive a proposito del dipinto Interno a Usseglio

"Nella modesta ma felice casa di montagna, costruita dall’artista vicino alla vecchia casa della nonna, alla Quagliera di Usseglio, nell’intimità serena del giorno, la moglie lavora a rammendare robe, presso di lei stanno la bambinaia ed i bambini (Andrea e Marco). La luce filtra fioca dalla finestra e si concentra nella parete al centro dello sfondo. Il chiarore tremulo illumina sensibilmente ogni espressione raccolta con pochi tocchi di colore acceso. Ed è il colore sincero di questo interno domestico, che coglie a fondo gli attimi delle emozioni espresse non solo in termini di nostalgia, ma di naturalezza e bellezza del tempo trascorso. Dello stesso periodo felice in montagna a Usseglio, si conoscono altre opere, dipinte e firmate dal 1923 al 1927, e numerosi studi di interno in case di contadini…ma anche i ritratti di bambini di Usseglio e dei figli Andrea, Marco e Checco." 

Da Giorgio Auneddu, Paesaggi di montagna: i dipinti di Usseglio, in Cesare Ferro. Un pittore fra Torino e Bangkok, ed. Ananke 2007

Image
Quadro Interno a Usseglio

Interno a Usseglio, 1923, Olio su tela

Image
Quadro Studio di Marco a tre anni

Studio di Marco a tre anni, Olio su tela

Non perdere nessun aggiornamento

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti