Ricerca eventi
Io parto...!

-
Concerto del Trio violino e tenore, violoncello, pianoforte
Claudio Gazzera, Simone Gianoglio, Paolo Leone
Due piedi e due mani per scrivere. Breve storia della scrittura.

-
Incontro con Antonella Reffieuna Roch sulla scrittura
Vagabondar di stelle

-
Concerto
Dora Strukan Garrone, flauto traversiere
Proiezione del film Manodopera

-
Proiezione del film Manodopera di Alain Ughetto
Storie di emigrazioni - Viù

-
Storie di emigrazioni - Viù
da una ricerca di M. Julini, D. Cane, C. Santacroce
con Alessandro Mella
Valli di Lanzo: storie di migranti negli ultimi due secoli

-
con Giancarlo Chiarle e Adriano Olivetti
Valli di Lanzo e l’immigrazione straniera

Dall’emergenza alle prospettive di integrazione
Davide Donatiello, Università di Torino
I Remmert dalla Prussia a Ciriè alle valli di Lanzo

-
Presentazione del libro I Remmert dalla Prussia a Ciriè alle valli di Lanzo. Una storia di industria e progresso
con Aldo Audisio
Conferenza stampa Memoria e Accoglienza - Torino

-
Conferenza stampa di presentazione della mostra Memoria e Accoglienza, organizzata dal Museo Tazzetti di Usseglio e ospitata presso l'Archivio di Stato di Torino - Sezione Corte (Piazza Castello 209, Torino).
Inaugurazione Memoria e Accoglienza - Torino

-
Inaugurazione della Mostra Memoria e Accoglienza, presso l'Archivio di Stato di Torino - Sezione Corte (Piazza Castello 209, Torino).
Con la partecipazione del Coro Stellina di Viù diretto da Vittorio Guerci
700 metri quadrati di biodiversità 2025

-
Scoprire e mappare la flora di un giardino di montagna
In occasione delle Settimane della Scienza 2025.
Il parlare d'Usseglio

-
Presentazione del libro Il parlare d'Usseglio di Benvenuto Terracini (a cura di Paolo Benedetto Mas) - Società Storica delle Valli di Lanzo
Presenta Matteo Rivoira, Università di Torino
Il parlare d’Usseglio è il primo lavoro di ricerca del linguista torinese Benvenuto Terracini elaborato a partire dalla sua tesi di laurea e poi ampiamente rimaneggiato. Il presente volume raccoglie i diversi testi riguardanti il dialetto francoprovenzale di Usseglio, pubblicati in epoche e in sedi editoriali differenti.
Inaugurazione Erbe Erbolari Erbari

-
Inaugurazione della mostra Erbe Erbolari Erbari
L'evento sarà preceduto dalla conferenza
L'erbario ritrovato dei Certosini di Collegno
Dissertazione sulla medicina monastica con l'uso delle erbe raccolte e catalogate nell'Herbarium del 1749 da fra Bottalini
con Marisa e Manuel Torello
I falò proibiti e altre storie

-
Presentazione del libro I falò proibiti e altre storie di Alessandro Mella
Funghi: riconoscimento, consumo e prevenzione

-
a cura del biologo e micologo Francesco Golzio
Passeggiata botanica per Usseglio

-
Passeggiata botanica lungo il piano di Usseglio condotta da Aldo Chiariglione
Prenotazione telefonica al 0123 756421 o via e-mail a info@museotazzetti.it
Flora delle Valli di Lanzo

-
Presentazione della Flora delle Valli di Lanzo di Aldo Chiariglione
Le collezioni del Museo. Digitalizzazione e condivisione in Open Access

-
Il Museo ha avviato un progetto per la digitalizzazione di due importanti collezioni scientifiche. Il frutto di questo lavoro sarà reso disponibile in Open Access sulla piattaforma WikiCommons.
Nella conferenza verrà illustrato il progetto e le sue ricadute sulla ricerca.