Ricerca eventi
Conferenza stampa Memoria e Accoglienza - Torino

-
Conferenza stampa di presentazione della mostra Memoria e Accoglienza, organizzata dal Museo Tazzetti di Usseglio e ospitata presso l'Archivio di Stato di Torino - Sezione Corte (Piazza Castello 209, Torino).
Il parlare d'Usseglio

-
Presentazione del libro Il parlare d'Usseglio di Benvenuto Terracini (a cura di Paolo Benedetto Mas) - Società Storica delle Valli di Lanzo
Presenta Matteo Rivoira, Università di Torino
Il parlare d’Usseglio è il primo lavoro di ricerca del linguista torinese Benvenuto Terracini elaborato a partire dalla sua tesi di laurea e poi ampiamente rimaneggiato. Il presente volume raccoglie i diversi testi riguardanti il dialetto francoprovenzale di Usseglio, pubblicati in epoche e in sedi editoriali differenti.
I falò proibiti e altre storie

-
Presentazione del libro I falò proibiti e altre storie di Alessandro Mella
Funghi: riconoscimento, consumo e prevenzione

-
a cura del biologo e micologo Francesco Golzio
Flora delle Valli di Lanzo

-
Presentazione della Flora delle Valli di Lanzo di Aldo Chiariglione
Le collezioni del Museo. Digitalizzazione e condivisione in Open Access

-
Il Museo ha avviato un progetto per la digitalizzazione di due importanti collezioni scientifiche. Il frutto di questo lavoro sarà reso disponibile in Open Access sulla piattaforma WikiCommons.
Nella conferenza verrà illustrato il progetto e le sue ricadute sulla ricerca.
Vibrar di fronde

-
Concerto
Trio Camene
Dora Strukan Garrone, flauto
Chiara Amatucci, violino
Eleonora Zedda, violoncello
Album fotografico di Eileen Lawrence Donghi

-
L' album fotografico di Eileen Lawrence Donghi (1922-1925)
Artista inglese nelle Valli di Lanzo
Sicurezza alimentare. Rischi collegati al consumo di alimenti

-
A cura di Roberto Bosca, in collaborazione con Biblioteca Civica di Usseglio
Medicina in montagna

-
A cura di Franco Finelli, in collaborazione con Soccorso Alpino di Usseglio
Tesori tra le pieghe di un abito

-
Presentazione del libro Tesori tra le pieghe di un abito di Nicoletta Rodes